Una produzione Come un fior di loto
Mater, Misericordiae è la produzione 2016 di Federica Cavalli che verrà presentata sabato 10 settembre 2016 alle ore 20,30 presso la Chiesa Parrocchiale di Calcinate in occasione della serata di apertura della rassegna, giunta alla settima edizione, “Fuochi e Parole” Il festival nel deserto della bassa bergamasca a Calcinate (Bg) con la direzione artistica di Roberta Valli.
Il festival è realizzato con il Contributo del Comune di Calcinate e in collaborazione con l’“Oratorio San Giovanni Bosco” di Calcinate.
Misericordia. Una parola segreta che ci prende per mano e, a poco a poco, ci porta nella parte più nascosta di noi stessi.
Mater, Misericordiae è un viaggio, un percorso, un cammino. Il mio cammino. Il cammino della consapevolezza.
Misericordia. Miser in cordis. C’è un Miser e uno che si commuove!
Ma chi è davvero il Miser?
Mater, Misericordiae è il dialogo intimo che ha portato a guardare me, come Miser, a soffrirne, fino a urlare il mio dolore.
E il mio dolore ha incontrato un abbraccio che ha il sapore dell’eternità. Ha incontrato uno sguardo, lo sguardo della Maternità. La parola maternità ha in sé la parola madre e la parola eternità. L’amore di una madre per il proprio figlio è l’amore incondizionato e per sempre. Maria è innanzitutto una mamma che ha visto soffrire e morire il proprio figlio.
Il mio grido e il mio dolore hanno trovato sostegno tra le braccia di Maria, come nel bellissimo affresco di Benozzo Gozzoli che si trova nel Convento di San Marco a Firenze in cui viene ritratta Maria con le braccia aperte nella stessa posizione di Cristo sulla croce, ad essa è aggrappata la Maddalena distrutta e affranta nel suo dolore.
C’è un Miser e c’è sempre uno che si commuove!”